Discussione:
Batteria scarica GS 1100
(troppo vecchio per rispondere)
Michele Capelli
2006-12-16 08:24:02 UTC
Permalink
Con due figli di 23 e 5 mesi le occasioni per usare la mia fida compagna
di viaggio (a due ruote) diventano sempre di meno. Capita allora che la
ritrovi con la batteria a terra e metterla sotto carica non è proprio la
cosa più veloce e comoda da fare (smontare fianchetti, sella e alzare il
serbatoio).

Secondo voi è fattibile collegare il caricabatteria alla presa per
l'accendisigaro per poter caricare la batteria lentamente durante la
notte ed essere sicuro di trovare la moto pronta la mattina successiva?

Attendo i vostri illuminanti pareri.

A presto!

Michele
sandro
2006-12-16 12:04:02 UTC
Permalink
Michele Capelli ha scritto:
cut
Post by Michele Capelli
Secondo voi è fattibile collegare il caricabatteria alla presa per
l'accendisigaro per poter caricare la batteria lentamente durante la
notte ed essere sicuro di trovare la moto pronta la mattina successiva?
Attendo i vostri illuminanti pareri.
A presto!
Michele
io lo faccio ogni tanto quando comincia a fare freddo proprio come in
questi giorni, però solo con il suo carica/mantieni batteria dedicato.

ciao

sandro ud
Erso
2006-12-18 18:04:59 UTC
Permalink
Post by Michele Capelli
Secondo voi è fattibile collegare il caricabatteria alla presa per
l'accendisigaro per poter caricare la batteria lentamente durante la
notte ed essere sicuro di trovare la moto pronta la mattina successiva?
Attendo i vostri illuminanti pareri.
Io ho un rt 1150......e capita di lasciarla ferma per un po.
Ho comprato un bel caricabatterie Bosch in un centro commerciale spendendo
30 Euro, ho comprato la spina BMW per la presa accendisigari, e ho fatto il
collegamento.
In 4 ore mi ha rimesso carica la batteria, ogni tanto se rimane molto ferma
(15-20 giorni) lo attacco e non mi ha mai dato problemi.

ciao

--
--
Erso Bionico....BMW R 1150 RT
Michele Capelli
2006-12-18 23:36:16 UTC
Permalink
Post by Erso
Post by Michele Capelli
Secondo voi è fattibile collegare il caricabatteria alla presa per
l'accendisigaro per poter caricare la batteria lentamente durante la
notte ed essere sicuro di trovare la moto pronta la mattina successiva?
Attendo i vostri illuminanti pareri.
Io ho un rt 1150......e capita di lasciarla ferma per un po.
Ho comprato un bel caricabatterie Bosch in un centro commerciale spendendo
30 Euro, ho comprato la spina BMW per la presa accendisigari, e ho fatto il
collegamento.
In 4 ore mi ha rimesso carica la batteria, ogni tanto se rimane molto ferma
(15-20 giorni) lo attacco e non mi ha mai dato problemi.
ciao
--
--
Erso Bionico....BMW R 1150 RT
Grande Erso! Proprio quello che volevo sentirmi dire... pensa che il mio
caricabatterie è proprio un Bosch.

Grazie ancora del consiglio.

A presto,

Michele
Erso
2006-12-19 16:45:43 UTC
Permalink
Post by Michele Capelli
Grande Erso! Proprio quello che volevo sentirmi dire... pensa che il mio
caricabatterie è proprio un Bosch.
Bhè...funziona anche se non è Bosch :-) :-)
Post by Michele Capelli
Grazie ancora del consiglio.
Prego
Post by Michele Capelli
A presto,
Michele
ciao

--
--
Erso Bionico....BMW R 1150 RT
Marco_AA
2006-12-19 09:25:11 UTC
Permalink
Post by Erso
Io ho un rt 1150......e capita di lasciarla ferma per un po.
Ho comprato un bel caricabatterie Bosch in un centro commerciale spendendo
30 Euro, ho comprato la spina BMW per la presa accendisigari, e ho fatto il
collegamento.
In 4 ore mi ha rimesso carica la batteria, ogni tanto se rimane molto ferma
(15-20 giorni) lo attacco e non mi ha mai dato problemi.
Mi puoi dire il modello del carica batterie?

So che esiste un bel modello della "Ctek" ma costa molto di più.


R1150R - ABS - Blu - 2006
Erso
2006-12-19 16:44:51 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
Mi puoi dire il modello del carica batterie?
Appena vado in box te lo dico....ora proprio non ho voglia di scendere :-)
Comunque è il modello più piccolo della serie....è una scatola quadrata nera
con ricavata una maniglia per il trasporto e ha un amperometro sul frontale.
Può fare auto e moto e mi pare di averlo pagato (questa primavera) meno di
30 euro.
Post by Marco_AA
So che esiste un bel modello della "Ctek" ma costa molto di più.
Quelli della CTEK sono ottimi, ma costano un po. Li usiamo sempre nelle
fiere quando espioniamo le moto, non sccaldano e vanno davvero bene. Alcuni
modelli (i più cari) hanno la funzione mantenimento, non ricaricano la
batteria ma mantengono la carica. Se a qualcuno interessa questa cosa si può
realizzare artigianalmente spendendo circa 5 euro.
Marco_AA
2006-12-19 17:52:22 UTC
Permalink
Alcuni modelli (i più cari) hanno la funzione mantenimento,
non ricaricano la batteria ma mantengono la carica.
Se a qualcuno interessa questa cosa si può realizzare
artigianalmente spendendo circa 5 euro.
Si mi interessa.

Infatti ho già un caricabatteria "normale" e volevo qualcosa
per mantenerla durante il lungo riposo invernale.
giumak
2006-12-20 09:02:30 UTC
Permalink
http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html

articolo 200 A65 G400

Giumak
Erso
2006-12-21 07:48:14 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
Si mi interessa.
Prima cosa......da fare solo con moto spenta !!!!

Compra una pila da 12 Volt, (quelle che si usano negli accendini o nei
telecomandi) e attaccaci 2 fili. Collega poi questi due fili in parallelo
(il positivo sul positivo e il negativo sul negativo) direttamente sui poli
della batteria. Mi raccomando di usare direttamente i poli della batteria
altrimenti è inutile. La batteria della moto avrà un tempo di scarica di
alcuni anni :-)

Se accendi la moto con la batteria collegata.....okkio che può esplodere la
pila, per ui ricordati che se devi usare la moto prima stacca la pila
altrimenti fai danni.

Perchè funziona ?
Il principio di funzionamento si basa sulla teoria elettrica dello scambio
di energia. In pratica una batteria si scarica perchè scambia la propria
energia con qualcos'altro, cioè trasferisce la sua carica su
un'utilizzatore. Questo utilizzatore può essere una lampadina, (o qualsiasi
altra cosa) o l'aria esterna che ha una conducibilità alettrica. Applicando
una pila in parallelo vine bloccato lo scambio di energia, quindi la
batteria non cede la sua energia all'esterno, quindi riramane carica. In via
"teorica" la batteria non si scarica mai, in pratica hai sempre
conducibilità elettrica tra i poli, che viene però alimentata dalla pila
piccola, e quidi la batteria si scarica moooolto più lentamente. Importante
da dire che la batteria della moto sia buona, altrimenti non risolvi nulla.

Ok spero di essere stato chiaro

--
--
Erso Bionico....BMW R 1150 RT
Marco_AA
2006-12-21 11:08:30 UTC
Permalink
Post by Erso
Ok spero di essere stato chiaro
Sei stato molto chiaro, mi è rimasto solo un piccolo dubbio:
la batteria (della moto) deve essere scollegata dall'impianto?

Grazie.
Erso
2006-12-21 13:52:56 UTC
Permalink
Post by Marco_AA
la batteria (della moto) deve essere scollegata dall'impianto?
No, la lasci attaccata normalmente.
Ricordati di staccare la pila prima di mettere in moto e la pila deve essere
collegata direttamente sui poli.
ciao

--
--
Erso Bionico....BMW R 1150 RT

[ b a z ]
2006-12-19 16:12:54 UTC
Permalink
Con due figli di 23 e 5 mesi le occasioni per usare la mia fida compagna di
viaggio (a due ruote) diventano sempre di meno. Capita allora che la ritrovi
con la batteria a terra e metterla sotto carica non è proprio la cosa più
veloce e comoda da fare (smontare fianchetti, sella e alzare il serbatoio).
Secondo voi è fattibile collegare il caricabatteria alla presa per
l'accendisigaro per poter caricare la batteria lentamente durante la notte ed
essere sicuro di trovare la moto pronta la mattina successiva?
...se a qualcuno può interessare io uso l'OPTIMATE3, acquistato sul
sito di RS (magari qualcuno di voi ci acquista con la ditta...)
--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
Continua a leggere su narkive:
Loading...