Gabriele
2004-09-13 18:09:56 UTC
ciao a tutti,
volevo segnalare un problema che ho avuto sulla mia R850R acquistata nuova
nel marzo 2004.
Mi sono accorto che partendo da fermo con il manubrio sterzato la moto si
spegneva. Subito l'ho attribuito ad una partenza in una marcia alta, anche
perchè non succedeva sempre, solo rarissimamente. Poi mi sono insospettito
ed ho provato a girare il manubrio con la moto accesa e sul cavalletto, ed
ecco che la moto con il manubrio tutto sterzato a sx si spegneva.
Chiaramente un problema elettrico. Infatti mi sono accorto che una fascetta
sul manubrio che teneva il fascio di cavi dalla manopola dx era troppo
stretta e pian piano aveva rotto un filo elettrico all'interno della guaina.
Chiaramente uno dei fili dell'interruttore di emergenza.
Morale: se il filo ci avesse mollato senza che mi accorgessi della relazione
tra spegnimento e manubrio sterzato sarei rimasto a piedi credendo di essere
in preda ad un problema ben più grave, fatto sta che avrei dovuto chiamare
un carro attrezzi. se poi fosse successo mentre ero in vacanza in Sardegna,
addio vacanze.
Un difetto che mi sarei aspettato da una Ducati (infatti nella mia
precedente moto, una Ducati appunto, questi problemi erano molto comuni), ma
non da una BMW!
Ora ho riparato il filo con una giunta di filo, saldatore a stagno e nastro
isolante. Tra qualche giorno porterò la moto per il tagliando dei 10.000 e
vediamo se il concessionario (subito avvertito) sostituirà il fascio cavi
danneggiato. Speriamo. Comunque voi controllate le fasciette sul manubrio e
se sono troppo strette cambiatele.
cia a tutti
Gabriele
volevo segnalare un problema che ho avuto sulla mia R850R acquistata nuova
nel marzo 2004.
Mi sono accorto che partendo da fermo con il manubrio sterzato la moto si
spegneva. Subito l'ho attribuito ad una partenza in una marcia alta, anche
perchè non succedeva sempre, solo rarissimamente. Poi mi sono insospettito
ed ho provato a girare il manubrio con la moto accesa e sul cavalletto, ed
ecco che la moto con il manubrio tutto sterzato a sx si spegneva.
Chiaramente un problema elettrico. Infatti mi sono accorto che una fascetta
sul manubrio che teneva il fascio di cavi dalla manopola dx era troppo
stretta e pian piano aveva rotto un filo elettrico all'interno della guaina.
Chiaramente uno dei fili dell'interruttore di emergenza.
Morale: se il filo ci avesse mollato senza che mi accorgessi della relazione
tra spegnimento e manubrio sterzato sarei rimasto a piedi credendo di essere
in preda ad un problema ben più grave, fatto sta che avrei dovuto chiamare
un carro attrezzi. se poi fosse successo mentre ero in vacanza in Sardegna,
addio vacanze.
Un difetto che mi sarei aspettato da una Ducati (infatti nella mia
precedente moto, una Ducati appunto, questi problemi erano molto comuni), ma
non da una BMW!
Ora ho riparato il filo con una giunta di filo, saldatore a stagno e nastro
isolante. Tra qualche giorno porterò la moto per il tagliando dei 10.000 e
vediamo se il concessionario (subito avvertito) sostituirà il fascio cavi
danneggiato. Speriamo. Comunque voi controllate le fasciette sul manubrio e
se sono troppo strette cambiatele.
cia a tutti
Gabriele