Discussione:
BMW R 1100 RT problemi al cambio
(troppo vecchio per rispondere)
stilo
2004-05-22 19:36:42 UTC
Permalink
Ho appena venduto un F650 e oggi sono andato a provare un R1100R ed un
R1100RT entrambi del 1997.

il R1100R dice di aver fatto 10000 km ed il cambio mi è sembrato perfetto
( non ha ABS)
il R1100RT dice di averne fatti 27000 e presenta due cose che non mi
tornano:
1) il cambio in salita è OK ( anche se rumoroso : clok) mentre in scalata
ha delle difficoltà specie tra seconda e prima tanto che non entra se non
quasi a moto ferma e oltrepù con un sonoro CLOK. Il proprietario dice che lo
ha sempre fatto e che tutti sono così anche a detta dell'officina BMW (
unico proprietario)

2) le luci dellABS si spengono solo dopo che la moto è in movimento.

Che ne pensate?

Grazie per l'aiuto

Luigi

***@inwind.it
molto nero
2004-05-23 19:18:06 UTC
Permalink
Sul punto 2) confermo è normale
Sul punto 1) non so: la mia è il modello attuale, il cambio è stato
migliorato.
saluti
Post by stilo
Ho appena venduto un F650 e oggi sono andato a provare un R1100R ed un
R1100RT entrambi del 1997.
il R1100R dice di aver fatto 10000 km ed il cambio mi è sembrato perfetto
( non ha ABS)
il R1100RT dice di averne fatti 27000 e presenta due cose che non mi
1) il cambio in salita è OK ( anche se rumoroso : clok) mentre in scalata
ha delle difficoltà specie tra seconda e prima tanto che non entra se non
quasi a moto ferma e oltrepù con un sonoro CLOK. Il proprietario dice che lo
ha sempre fatto e che tutti sono così anche a detta dell'officina BMW (
unico proprietario)
2) le luci dellABS si spengono solo dopo che la moto è in movimento.
Che ne pensate?
Grazie per l'aiuto
Luigi
FauMarz
2004-05-24 07:31:08 UTC
Permalink
Post by stilo
1) il cambio in salita è OK ( anche se rumoroso : clok) mentre in scalata
ha delle difficoltà specie tra seconda e prima tanto che non entra se non
quasi a moto ferma e oltrepù con un sonoro CLOK. Il proprietario dice che
lo ha sempre fatto e che tutti sono così anche a detta dell'officina BMW (
unico proprietario)
Io ho una R1100RT del '99. Ci ho fatto quasi 50'000Km. Il cambio e' lento e
rumoroso come dici tu (CLOCK), soprattutto se cerchi di fare il brillante
(io venivo da una Ducati e faccio ancora fatica a controllarmi il piede).

Quindi e' normale il rumore. Se pero' ti impegni a cambiare dolce e ad usare
la frizione velocemente, riesci anche a non farti sentire nel raggio di due
chilometri quando cambi...

Non ho invece mai notato difficolta' ad inserire la prima in scalata.
Secondo me non e' normale. Non credo sia un grave difetto, ma non e' de
tutto normale, per quanto tra seconda e prima in scalata e' accettabile che
la velocita' della moto debba essere bassa.
Se il meccanico non e' in qualche modo dalla tua parte (cioe' un tuo amico,
oppure assolutamente non coinvolto nell'affare), non ascoltarlo.
I meccanici ti dicono la prima cosa che gli passa in testa per farti
smettere di rompere le scatole, quindi _qualsiasi_ difetto tu gli presenti,
la prima cosa che ti dicono e' che e' normale e che lo fanno tutte le moto
come la tua.
Post by stilo
2) le luci dellABS si spengono solo dopo che la moto è in movimento.
Normale.

Ciao
--
Faumarz
stilo
2004-05-25 07:30:17 UTC
Permalink
Ringrazio tutti delle risposte avute.
Ho telefonato al concessionario BMW locale ed ho chiesto di parlare con un
collaudatore.
Questi , dopo aver sentito ciò che vi ho scritto ha testualmente detto:
1) I motori e cambi della r 1100 r e r 1100 rt sono uguali
2)bisognerebbe provarla
3) i cambi di quel modello e di quell'epoca hanno dato dei problemi
4) per aprire il cambio e vedere cosa c'è ci vogliono minimo 1000 euro
5) se qualcosa non va è meglio prendere un cambio revisionato che costa
circa 2300 euro ( più 1000 di smontaggio e rimontaggio)

A fronte sia delle vostre osservazioni che della telefonata e non ultimo il
fatto che nella r 1100 r il problema non si è manifestato , pur con il cuore
pieno di lacrime, ho rinunciato all'acquisto del r 1100 rt ed ho optato per
il r 1100r .

E' stata una scelta strettamente razionale , anche se la scelta della moto
ha una forte componente di irrazionalità e d'impulso.

Mi sono detto: prendo quella da 10 mila km me la tengo un anno e se poi
all'inizio del prossimo anno trovo un modello RT vedrò di fare un cambio.

Grazie ancora.

Luigi
Post by FauMarz
Post by stilo
1) il cambio in salita è OK ( anche se rumoroso : clok) mentre in scalata
ha delle difficoltà specie tra seconda e prima tanto che non entra se non
quasi a moto ferma e oltrepù con un sonoro CLOK. Il proprietario dice che
lo ha sempre fatto e che tutti sono così anche a detta dell'officina BMW (
unico proprietario)
Io ho una R1100RT del '99. Ci ho fatto quasi 50'000Km. Il cambio e' lento e
rumoroso come dici tu (CLOCK), soprattutto se cerchi di fare il brillante
(io venivo da una Ducati e faccio ancora fatica a controllarmi il piede).
Quindi e' normale il rumore. Se pero' ti impegni a cambiare dolce e ad usare
la frizione velocemente, riesci anche a non farti sentire nel raggio di due
chilometri quando cambi...
Non ho invece mai notato difficolta' ad inserire la prima in scalata.
Secondo me non e' normale. Non credo sia un grave difetto, ma non e' de
tutto normale, per quanto tra seconda e prima in scalata e' accettabile che
la velocita' della moto debba essere bassa.
Se il meccanico non e' in qualche modo dalla tua parte (cioe' un tuo amico,
oppure assolutamente non coinvolto nell'affare), non ascoltarlo.
I meccanici ti dicono la prima cosa che gli passa in testa per farti
smettere di rompere le scatole, quindi _qualsiasi_ difetto tu gli presenti,
la prima cosa che ti dicono e' che e' normale e che lo fanno tutte le moto
come la tua.
Post by stilo
2) le luci dellABS si spengono solo dopo che la moto è in movimento.
Normale.
Ciao
--
Faumarz
FauMarz
2004-05-25 08:18:06 UTC
Permalink
Post by stilo
1) I motori e cambi della r 1100 r e r 1100 rt sono uguali
Mi pareva che la R avesse i rapporti piu' corti, ma magari mi sbaglio.
Post by stilo
2)bisognerebbe provarla
Ovvio.
Post by stilo
3) i cambi di quel modello e di quell'epoca hanno dato dei problemi
Questo e' vero: io ho sentito di R1100GS (enduro) precedenti al '98 che
hanno rotto il cambio. Pensavo fosse un problema del GS, pero'.
E mi hanno detto (voci) che comunque BMW ha sostituito in garanzia i pezzi,
anche a garanzia scaduta da tempo.
Post by stilo
4) per aprire il cambio e vedere cosa c'è ci vogliono minimo 1000 euro
Pero'. Si fanno pagare. Anche ammesso che ci vogliano 10 ore (ma quando
mai???), sono sempre 100 euro all'ora. Neanche un primario.
Per questo che dopo il terzo tagliando non l'ho piu' portata dal
concessionario e faccio la manutenzione personalmente... non si possono
rubare i soldi cosi' sfacciatamente, no?
Post by stilo
5) se qualcosa non va è meglio prendere un cambio revisionato che costa
circa 2300 euro ( più 1000 di smontaggio e rimontaggio)
Ecco il problema di comprare una BMW: tutti pensano che sei miliardario e se
ne approfittano.......
:-)
Post by stilo
A fronte sia delle vostre osservazioni che della telefonata e non ultimo
il fatto che nella r 1100 r il problema non si è manifestato , pur con il
cuore pieno di lacrime, ho rinunciato all'acquisto del r 1100 rt ed ho
optato per il r 1100r .
Hai fatto bene, per quanto possa contare il mio parere.



Ciao
--
Faumarz
stilo
2004-06-01 16:55:10 UTC
Permalink
Ho risolto il problema.
Ho acquistato la r1100r del 97 ( 10.000 km di contachilometri)
ho fatto circa 600 km , ritengo che i km segnati siano effettivamente i
suoi.
Il cambio è rumoroso ma non come quello della rt che avevo provato.
Le cambiate veloci non sono il suo forte. Forse con il tempo riuscirò ad
essere più rapido.

Grazie comunque delle vostre osservazioni.

Luigi
Post by FauMarz
Post by stilo
1) I motori e cambi della r 1100 r e r 1100 rt sono uguali
Mi pareva che la R avesse i rapporti piu' corti, ma magari mi sbaglio.
Post by stilo
2)bisognerebbe provarla
Ovvio.
Post by stilo
3) i cambi di quel modello e di quell'epoca hanno dato dei problemi
Questo e' vero: io ho sentito di R1100GS (enduro) precedenti al '98 che
hanno rotto il cambio. Pensavo fosse un problema del GS, pero'.
E mi hanno detto (voci) che comunque BMW ha sostituito in garanzia i pezzi,
anche a garanzia scaduta da tempo.
Post by stilo
4) per aprire il cambio e vedere cosa c'è ci vogliono minimo 1000 euro
Pero'. Si fanno pagare. Anche ammesso che ci vogliano 10 ore (ma quando
mai???), sono sempre 100 euro all'ora. Neanche un primario.
Per questo che dopo il terzo tagliando non l'ho piu' portata dal
concessionario e faccio la manutenzione personalmente... non si possono
rubare i soldi cosi' sfacciatamente, no?
Post by stilo
5) se qualcosa non va è meglio prendere un cambio revisionato che costa
circa 2300 euro ( più 1000 di smontaggio e rimontaggio)
Ecco il problema di comprare una BMW: tutti pensano che sei miliardario e se
ne approfittano.......
:-)
Post by stilo
A fronte sia delle vostre osservazioni che della telefonata e non ultimo
il fatto che nella r 1100 r il problema non si è manifestato , pur con il
cuore pieno di lacrime, ho rinunciato all'acquisto del r 1100 rt ed ho
optato per il r 1100r .
Hai fatto bene, per quanto possa contare il mio parere.
Ciao
--
Faumarz
Palladio
2004-06-06 09:51:43 UTC
Permalink
Perdonami, ma non capisco come si faccia a passare
cosi' "facilmente" tra l'acquisto di un S con un RT;
sono due moto totalmente diverse.
Comunque buon viaggio!
Ciao.
Post by stilo
Ho risolto il problema.
Ho acquistato la r1100r del 97 ( 10.000 km di contachilometri)
Continua a leggere su narkive:
Loading...